Condizionatore
Pompa di calore
inverter
inverno 2025
Bonus casa
Condizionatore invernale con fotovoltaico: riscaldamento economico e Bonus 2025

Inverno in Veneto: -2 °C fuori, casa calda dentro. Nei mesi di novembre e dicembre le temperature possono scendere sotto lo zero e la paura di ritrovarsi con bollette salate aumenta. I vecchi sistemi di riscaldamento elettrico o le stufe a gas sono poco efficienti e pesano sul budget familiare. Oggi però esiste un’alternativa intelligente: abbina un condizionatore caldo‑freddo a pompa di calore con un impianto fotovoltaico e un inverter smart.
Le stufe elettriche e i vecchi sistemi di climatizzazione consumano molto. Un impianto moderno unisce tre elementi chiave:
Il risultato? Aria calda, consumi bassi e zero stress. Con un unico impianto sfrutti il sole d’inverno e d’estate, tagliando la bolletta e l’impronta di CO₂.

Un impianto fotovoltaico da 5 kW (circa 11 pannelli) installato sul tetto di una casa a Verona. In inverno l’impianto produce meno energia rispetto ai mesi estivi, ma nelle giornate limpide può raggiungere la potenza massima nelle ore centrali (11–14). Collegandolo a un condizionatore con pompa di calore da circa 1,5 kW di consumo nominale e a una batteria da 10 kWh, la famiglia sfrutta al massimo l’energia solare:
Durante il giorno il fotovoltaico copre interamente il fabbisogno del condizionatore ,e di notte puoi attingere alla rete o a una batteria di accumulo (se l’hai prevista). Risultato? Casa fresca quasi a costo zero nelle ore di sole, e comunque un taglio drastico ai consumi totali.
In questo modo la spesa per il riscaldamento scende notevolmente. A2A stima che un condizionatore caldo‑freddo di classe A consumi in modalità riscaldamento circa 35‑42 centesimi di euro l’ora (1,75‑2,10 € al giorno considerando 5 ore di funzionamento) e 700‑1.300 kWh per l’intera stagione invernale. Con l’energia solare a supporto, gran parte di questo consumo viene coperta gratuitamente.
(PS: Ti preoccupa l’investimento iniziale? Continua a leggere, perché tra incentivi statali e risparmi in bolletta, l’operazione si ripaga molto prima di quanto pensi!)
Il 2025 conferma numerosi incentivi fiscali per chi decide di installare climatizzatori a pompa di calore, pompe di calore aria‑acqua e impianti fotovoltaici. Ecco le agevolazioni principali:
Sommando gli incentivi al taglio delle bollette grazie al fotovoltaico, scoprirai che un sistema smart si ripaga in pochi anni. Ricorda: per ottenere le detrazioni è necessario pagare con bonifico parlante e conservare fatture e asseverazioni.
Verifichiamo rapidamente e senza impegno gli incentivi migliori per le tue necessità

Marco e Chiara, una coppia di Verona, volevano ridurre la bolletta invernale. L’anno scorso hanno installato un impianto fotovoltaico da 5 kW con pompa di calore e batteria di accumulo. Oggi, rispetto all’anno precedente, la loro bolletta elettrica invernale è crollata dell’80 %.
La loro batteria da 10 kWh accumula l’energia solare in eccesso e permette di far funzionare il condizionatore anche dopo il tramonto. Grazie agli incentivi, hanno detratto il 50 % della spesa del climatizzatore in 10 anni e ottenuto un contributo dal GSE. Ora godono di una casa calda in inverno e fresca in estate, con costi quasi azzerati e la soddisfazione di aver fatto una scelta sostenibile.

Qual è il costo di un impianto completo?
Il prezzo dipende da diversi fattori: potenza dell’impianto fotovoltaico, numero di split interni, capacità della batteria e complessità dell’installazione. Una configurazione base (pompa di calore + fotovoltaico 5 kW + batteria) parte da circa 12 000 € esclusi gli incentivi. Grazie alle detrazioni puoi recuperare fino al 50 % della spesa.
Quanto dura l’installazione?
Dopo un sopralluogo gratuito per valutare tetto, esposizione e dimensioni degli ambienti, l’installazione viene completata generalmente in 48 ore. I nostri tecnici qualificati gestiscono tutto il processo, dal montaggio dei pannelli alla messa in funzione della pompa di calore.
Se ho già il fotovoltaico posso aggiungere il clima?
Sì. La maggior parte dei sistemi è modulare. Un installatore potrà verificare la compatibilità e dimensionare la pompa di calore in base alla potenza disponibile e alla superficie da riscaldare.
Serve una batteria?
Non è obbligatoria, ma in inverno è fortemente consigliata per compensare la minore produzione solare. Il rendimento dei pannelli in inverno può scendere al 10‑30 % della capacità nominale; un sistema di accumulo permette di immagazzinare l’energia prodotta durante le ore di luce per utilizzarla nelle ore serali
Il mio tetto va bene?
Un impianto funziona al meglio su tetti esposti a sud o sud‑ovest, senza ombreggiamenti. In Veneto, le giornate limpide d’inverno e le basse temperature rendono i pannelli particolarmente efficienti. Un sopralluogo tecnico verificherà la struttura e proporrà la soluzione più adatta.
Che manutenzione serve?
Le pompe di calore richiedono la pulizia periodica dei filtri per garantire efficienza e aria sana. I pannelli vanno puliti per rimuovere neve e polvere, e l’impianto deve essere controllato regolarmente per assicurarsi che l’inverter e la batteria funzionino correttamente. In zone nevose è consigliato installare la pompa di calore in posizione rialzata o proteggerla con una copertura per evitare accumuli di neve.
L’inverno non perdona, ma puoi affrontarlo con una soluzione sostenibile, intelligente e conveniente. Prima Soluzioni ti aiuta a progettare e installare l’impianto giusto con sopralluogo gratuito, gestione bonus e installazione rapida.
Richiedi un check‑up invernale gratuito con Prima Soluzioni e vivi la tua casa senza pensieri!
Scegliere un impianto fotovoltaico è un investimento importante. Noi di Prima Soluzioni ci distinguiamo per qualità, affidabilità e soluzioni su misura, garantendo ai nostri clienti il miglior servizio sul mercato.
Offriamo impianti fotovoltaici con il miglior rapporto qualità-prezzo in Veneto.
Consulenza sul posto gratuita
Effettuiamo un sopralluogo gratuito per trovare la soluzione più adatta.
Garantiamo l’installazione entro 48 ore dall’inizio dei lavori.
Il nostro team certificato esegue ogni installazione senza subappalti.
Ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche e degli incentivi fiscali.
Offriamo 2 anni di assistenza gratuita per garantire massima efficienza.
Monitoraggio in tempo reale per un rendimento costante dell’impianto.
In Italia, oltre 650.000 impianti fotovoltaici installati negli anni 2001-2014 (circa l’80% del totale) stanno perdendo parte della produttività ed efficienza a causa dell’usura, se anche la tua azienda rientra...
Ti è mai capitato di restare al buio durante un temporale estivo? Frigorifero spento, luci giù, niente Wi-Fi. Se hai un impianto fotovoltaico...
Puoi sfruttare gli incentivi del PNRR per ridurre drasticamente i tuoi costi energetici. Se sei un’azienda o un privato residente in un Comune sotto i 50.000...
Il 2025 porta novità importanti per chi vuole installare impianti fotovoltaici in casa o in azienda. Accanto al classico Bonus Casa, debutta infatti il nuovo Conto Termico 3.0...
Prima Soluzioni rende facile e trasparente il processo.
