Revamping fotovoltaico per aziende: rinnova il tuo impianto e massimizza l’energia

Ottieni un preventivo senza impegno

Molte imprese in Veneto, Lombardia che hanno installato impianti fotovoltaici tra il 2010 e il 2016 si trovano oggi con sistemi meno performanti e componenti invecchiati.

In Italia, oltre 650.000 impianti fotovoltaici installati negli anni 2001-2014 (circa l’80% del totale) stanno perdendo parte della produttività ed efficienza a causa dell’usura o di materiali non ottimali, facendo perdere ai proprietari una quota degli incentivi previsti .

Se anche la tua azienda rientra in questa situazione, il revamping fotovoltaico è la soluzione per ridare nuova vita al tuo impianto solare e recuperare pienamente i benefici economici e energetici.

Cos’è il revamping fotovoltaico (e differenza con il repowering)

La prima differenza da evidenziare riguarda quali lavori sono incentivati dai due strumenti, soprattutto in riferimento all’installazione di pannelli fotovoltaici (e batterie).

  • Revamping fotovoltaico:  consiste nel rinnovare un impianto esistente sostituendo componenti ormai obsoleti, come pannelli e inverter, per riportarlo a piena efficienza. Dopo 10-15 anni i moduli perdono parte della resa e l’impianto produce meno: il revamping risolve questo problema con tecnologie più moderne, spesso migliorando anche le prestazioni originali.
  • Repowering: quest’ultimo punta ad aumentare la potenza installata aggiungendo nuovi moduli, mentre il revamping serve a recuperare le performance originarie.

    In sintesi: revamping = rinnovare, repowering = potenziare. I due interventi possono essere combinati, ma sempre nel rispetto delle normative e degli incentivi in corso.

Quando e perché conviene fare revamping

Il revamping diventa conveniente quando l’impianto mostra cali di produzione, componenti obsoleti o non rispetta più le norme attuali. I casi più frequenti sono:

  • Perdita di efficienza: dopo 8-10 anni i pannelli possono perdere fino al 20% di resa. Con il revamping si recupera la produzione e si può guadagnare anche un +15-20%.
  • Inverter obsoleti: l’inverter ha una vita utile più breve e, se non aggiornato, riduce la produzione o non rispetta le nuove norme di rete.
  • Normative aggiornate: le regole CEI richiedono protezioni avanzate e sistemi di sicurezza. Un revamping assicura la conformità ed evita sanzioni o distacchi.
  • Usura generale: cavi, connettori e supporti dopo 10 anni possono logorarsi, aumentando i rischi. La revisione allunga la vita dell’impianto e riduce i guasti.
  • Moduli degradati: pannelli difettosi o danneggiati rallentano l’intera stringa. Sostituirli con moduli più efficienti ripristina le prestazioni.

    In sintesi, conviene valutare un revamping dopo 8-10 anni o prima se ci sono anomalie. È un intervento che migliora resa e sicurezza con costi molto più contenuti rispetto a un impianto nuovo, approfittando anche del calo dei prezzi di pannelli e inverter.

Scopri quanto potresti risparmiare

Vantaggi tecnici ed economici del revamping

Il revamping offre benefici concreti sia in termini di produzione che di sicurezza:

  • Più energia ed incentivi: recuperi fino al 20% di produzione in più, con un risparmio diretto in bolletta. Se l’impianto è incentivato, ogni kWh aggiuntivo aumenta anche i ricavi dal GSE.
  • Tecnologia aggiornata: nuovi inverter e sistemi di monitoraggio riducono i guasti, migliorano l’efficienza e permettono la gestione smart da remoto.
  • Investimento conveniente: i costi delle componenti oggi sono più bassi, il rientro dell’investimento è rapido e in alcuni casi ci sono incentivi o bandi dedicati.
  • Sicurezza e conformità: un impianto rinnovato rispetta le norme CEI e riduce i rischi elettrici, proteggendo l’azienda da interruzioni o sanzioni.
  • Sostenibilità: si riutilizzano strutture esistenti, si riducono le emissioni e i vecchi componenti vengono riciclati a norma.

    In sintesi, il revamping permette di allungare la vita dell’impianto, tagliare i costi e aumentare l’efficienza energetica, rendendo più competitivo e sostenibile il tuo business.

Scopri quanto potresti risparmiare

Obblighi normativi: pratiche GSE e adeguamenti CEI

Chi esegue un revamping su un impianto incentivato deve rispettare regole precise per non perdere i benefici del Conto Energia. I punti principali sono:

  • Tipologia di intervento: la sostituzione di moduli o inverter è considerata “significativa” e va comunicata al GSE; piccoli lavori su cablaggi o componenti minori no.
  • Mantenimento incentivi: è ammesso un lieve aumento di potenza (fino al 5% per impianti ≤20 kW, 1% oltre i 20 kW). Incrementi maggiori richiedono contatori dedicati o la rinuncia alla quota incentivata.
  • Adeguaenti CEI: i nuovi componenti devono rispettare le norme CEI 0-21 o CEI 0-16 e integrarsi con i sistemi di protezione di rete.
  • Smaltimento moduli: i pannelli sostituiti devono essere riciclati tramite consorzi autorizzati, con cauzioni e garanzie gestite dal GSE.
  • Comunicazione al GSE: entro 60 giorni dalla fine dei lavori per impianti >3 kW, altrimenti si rischia la perdita degli incentivi.

Scopri quanto potresti risparmiare

Audit Fotovoltaico - Revamping: come funziona

Prima Soluzioni offre alle aziende un audit dell’impianto fotovoltaico per valutare se il revamping conviene. L’audit comprende:

Sopralluogo tecnico

  • un nostro esperto visita l’impianto per valutare pannelli, inverter, cablaggi e strutture di supporto.

Verifiche strumentali

  • analisi con termocamera a infrarossi per individuare moduli difettosi o surriscaldati, test elettrici sulle stringhe e controllo dei log dell’inverter.

Report di stato

  • documento chiaro che mostra le performance attuali, le criticità rilevate e gli interventi consigliati.

Piano di revamping

  • proposte personalizzate con benefici stimati (energia recuperata, risparmio annuo) e priorità di intervento.

Preventivo trasparente

  • stima dei costi, tempi di rientro e verifica di incentivi o bandi attivi a cui l’azienda può accedere.

Configurazione App di monitoraggio

Setup e training d'uso.

L’audit ti dà una visione reale sul potenziale del tuo impianto, permettendoti di decidere con dati alla mano se procedere con il revamping.

Grazie a un intervento mirato è possibile:

  • recuperare fino al 20% di energia in più
  • ridurre in modo significativo le bollette
  • prolungare la vita dell’impianto e mantenerne intatti gli incentivi
  • migliorare la sicurezza elettrica e la sostenibilità della tua azienda.

Prima Soluzioni ti accompagna in ogni fase: dalla diagnosi gratuita fino alla realizzazione a regola d’arte degli interventi, occupandosi anche delle pratiche GSE e dello smaltimento dei vecchi componenti.

Rinnovare il fotovoltaico conviene – richiedi ora il tuo check gratuito

Un impianto fotovoltaico aziendale è un asset strategico, ma col tempo perde parte della sua efficienza. Il revamping è la soluzione per riportarlo ai massimi livelli:

  • Recuperi la produzione persa
  • Riduci i costi energetici,
  • Rispetti le normative aggiornate
  • Migliori la sicurezza
  • Prolunghi la vita dell’impianto

Con Prima Soluzioni ti affidi ad un professionista serio

Con prezzi dell’energia sempre elevati, sfruttare al 100% il fotovoltaico installato sulla tua azienda significa più risparmio e maggiore indipendenza energetica. Ogni kWh aggiuntivo autoprodotto è denaro che resta in azienda.

Se il tuo impianto ha più di 8-10 anni, non rimandare: potresti perdere migliaia di euro all’anno in mancata produzione. Prima Soluzioni, con la sua esperienza decennale e centinaia di impianti gestiti tra Veneto e Lombardia, ti offre un servizio completo

Richiedi ora il tuo audit fotovoltaico gratuito: un nostro tecnico effettuerà un check completo, consegnandoti un report chiaro e un preventivo personalizzato. Approfitta di questa consulenza senza impegno per scoprire quanto puoi risparmiare: fino al 20% di energia in più, bollette più leggere e incentivi pienamente valorizzati.

Invia
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

consigli pratici

Altri articoli utili

due uomini che montano i pannelli fotovoltaici dopo la ristrutturazione del tetto

Condizionatore economico? Ecco la soluzione intelligente con il fotovoltaico

Estate in Veneto, 35°C all’ombra e bollette alle stelle? Dimentica i vecchi climatizzatori energivori: oggi puoi raffrescare casa in modo smart...

Button Text
due uomini che montano i pannelli fotovoltaici dopo la ristrutturazione del tetto

Backup fotovoltaico? Come non restare mai senza corrente

Ti è mai capitato di restare al buio durante un temporale estivo? Frigorifero spento, luci giù, niente Wi-Fi. Se hai un impianto fotovoltaico...

Button Text
due uomini che montano i pannelli fotovoltaici dopo la ristrutturazione del tetto

Incentivi PNRR 40%? Ecco come risparmiare con fotovoltaico e pompe di calore

Puoi sfruttare gli incentivi del PNRR per ridurre drasticamente i tuoi costi energetici. Se sei un’azienda o un privato residente in un Comune sotto i 50.000...

Button Text

Inizia ora a costruire un futuro sostenibile con soluzioni attente all’ambiente ed al tuo portafogli.

Prima Soluzioni rende facile e trasparente il processo.

Button Text
padre con figlia in braccio che guardano i nuovi pannelli fotovoltaici sul tetto della loro nuova casa sostenibile